morte della Ricercatrice (secondo giorno - mattino)

In seguito alla presentazione agli ospiti della ricercatrice Verenicia, questa viene ritrovata per caso esanime in un angolo dell'hotel. [al momento del ritrovo per l'attività, Verenicia si fa trovare distesa a terra vicino alla stanza dove ci si doveva ritrovare]
Viene ritrovata distesa ed incappucciata con una borsetta di nylon; la morte sembra essere sopravvenuta per soffocamento. I vestiti sono in disordine: è il segno di un probabile tentativo di difendersi dall'assassino; quel che è certo è che si tratta di un omicidio.

Vengono ritrovati sul luogo del delitto diversi oggetti più o meno importanti: [al momento di preparare il luogo del ritrovamento si sono sparpagliati attorno a Verenicia anche degli oggetti]
un fermacapelli
un tovagliolo
una scopa
la valigetta della ricercatrice aperta e a prima vista vuota ...
... in realtà nella valigetta è rimasto un pezzo di un'antica pergamena. L'assassino probabilmente nella fretta non l'ha notato perché nascosto in una tasca interna.
è invece sparito dal collo della ricercatrice Verenicia, il pendente d'oro che ritraeva uno scarabeo



























































































































































secondo pezzo della pergamena (secondo giorno - pomeriggio)

questo è il secondo pezzo di una pergamena antica; il primo pezzo è stato rinvenuto nella valigetta della ricercatrice, dimenticato là dall'assasino nel luogo del delitto. Anche questo è stato ritrovato casualmente nell'albergo dal Direttore, durante un sopraluogo. [è stato lasciato per terra appositamente nei dintorni del Direttore]
I due pezzi sono perfettamente combacianti, ma manca ancora un terzo pezzo per riuscire a leggerne completamente il contenuto. Si tratta comunque di una pergamena antica, scritta a mano e con stile arcaico.


























































































































































espressione cifrata (secondo giorno - pomeriggio)

Il carabiniere, il critico d'arte ed il postino si ritrovano in sala da pranzo per questionare dell'omicidio e dei pezzi di pergamena ritrovati. Il critico d'arte butta l'occhio sul quadro appeso in quella stanza e, mentre tenta di stimare ad occhio il suo valore, si accorge che dietro c'e' nascosto il messaggio cifrato riportato qui di fianco. [la scoperta è stata "guidata" dal postino che era uno degli organizzatori del gioco].

Il messaggio presenta nella parte superiore un'espressione contenente il simbolo di un teschio, mentre nella parte inferiore c'è uno scarabeo appeso ad un filo, con una freccia che parte da esso e finisce su una cassa di un tesoro, e in corrispondenza della freccia c'e' disegnata una corda arrotolata.
Una cosa strana davvero!


























































































































































arrivo del detective (secondo giorno - sera)

Dopo cena giunge il detactive Vagoni, un tipo carismatico che riesce ad impressionare tutti già dai primi istanti del suo arrivo. E' stato chiamato a risolvere il caso dalla guida, e per cercare di tranquillizzare gli ospiti dell'hotel. [dopo cena, quando tutti sono riuniti in sala da pranzo, c'è una scenetta del detective che arriva, si presenta e si comporta come descritto in seguito].

Il detective tra le altre cose, puntualizza sulle seguenti questioni:


























































































































































lettera della ricercatrice alla madre (secondo giorno - notte)

viene ritrovata la lettera della ricercatrice Verenicia scritta il giorno prima alla madre, ma mai recapitata. Eccola di seguito.

Camporovere, 23 agosto 2000

Cara madre,

mi devi perdonare per essere di nuovo partita per l'ennesima spedizione di ricerca, senza darti troppo preavviso, o meglio, senza avvertirti per nulla!
Il fatto è che questa volta mi sono imbattuta in qualcosa di più grande di me, in qualcosa che nemmeno io riesco a capire, oppure riesco a capire ma non riesco a credere. Mi spiego meglio.
Ti ricorderai delle lunghissime chiacchierate che io e la nonna facevamo quando avevo pressappoco un quarto degli anni che ho ora, e delle favole con le quali mi faceva addormentare. Ebbene, spesso si soffermava a raccontarmi delle strane storie riguardanti il suo pendente e non tralasciava mai di sottolineare i suoi poteri soprannaturali e ciò che sarebbe accaduto se fosse stato calato dall'occhio di un teschio con un filo.
Non che io creda a certe cose, ma devi sapere che alcune delle mie ultime ricerche mi hanno portato a scoprire delle leggende che ho motivo di credere molto più di puri e semplici racconti immaginari. Attraverso mille viaggi e altrettante peripezie, sono venuto in possesso di tre frammenti antichi che compongono una lettera molto molto misteriosa. Ora non ti posso raccontare oltre, anche per ragioni di mia personale sicurezza, ma ti mando un caro abbraccio con la speranza che questo soggiorno sia breve e fruttuoso.

Vereniçia



























































































































































preventivo d'acquisto di una villa (secondo giorno - notte)

viene ritrovato anche un preventivo per l'acquisto di una villa molto ma molto costosa. E' firmato solamente con una sigla: D.V. Eccolo di seguito.





Oggetto:

Preventivo gratuito per acquisto bene immobile.

Descrizione Bene:

Villa risalente agli inizi del 1800 stile barocco/roccocò, via Civette sul Comò n°3, Berna (Svizzera).
Ampio immobile di 500mq reso tutt'ora agibile da minuziosi ed efficienti lavori di ristrutturazione.
A lato è sito un parco di 1200mq ornato con alberi da frutto e da fiore, nonché isole di folta vegetazione nana. All'interno del parco si trovano due piscine, un campo da tennis ed un'immensa fontana.


Disponibilità:

Immediata.

Pagamento:

Non dilazionato.

Costo previsto per l'acquisto:

10.000.000 €


Firma per ricevuta



Casa Dolce Casa s.r.l. - via quartiere cieco, 5 43100 Parma - P.I. 00135580348 - tel. 021.314151 - fax 021.314161