 |

si vaga per i boschi
|
enerdì è stato il giorno destinato all’immancabile passeggiata, con destinazione l’ossario del Cimone.
Svegliati di prima mattina, dopo una luuuuuunga (sì, magari!) notte di sonno, e perciò molto ben riposati, siamo partiti con i nostri zaini pieni d’acqua e di panini e ci siamo inoltrati in mezzo al bosco. Dopo aver sbagliato strada un paio di volte, siamo finalmente arrivati alla meta, un posto estremamente panoramico, dal quale, tra l’altro, si potevano vedere a destra, l’ossario del Pasubio, a sinistra, quello di Asiago e in lontananza quello del monte Ortigara; insomma, tutti e quattro gli ossari della provincia insieme!
Sistematici lassù, abbiamo pranzato, poi ognuno si è dedicato a ciò che preferiva, chi a una visita del monumento o all’osservazione del bellissimo paesaggio, chi a una partita a carte o a una chiacchierata con gli amici, sotto la scritta ammonitrice dell’ossario “Sepolti da mina nemica qui dormono mille figli d’Italia”.
Non sono mancate infine fantastiche foto di gruppo prima del ritorno alla nostra casetta di Tonezza, allegri e contenti più che mai della piacevole passeggiata nei dintorni!

tutti addentano il panino
|

partitella a carte in relax
|

in arrivo all'ossario
|
|  |