 |

patatine per tutti!
|
ervizio, ovvero mettersi a disposizione della comunità. Ed era questo l’obiettivo del momento del servizio: divisi in quattro gruppi, svolgere dei piccoli lavori per il bene di tutti. Una possibilità per ogni gruppetto: gioco pomeridiano, cerchio, cucina o pulizia. Durante la giornata erano dedicate al servizio le mezz’ore che precedevano e seguivano i pasti.
Facciamo adesso una breve analisi, partendo dal gioco pomeridiano: il gruppo incaricato doveva creare/scegliere/modificare uno o più giochi e proporlo agli altri, così da occupare il primo pomeriggio per circa un’ora e mezza. Tra i giochi meglio riusciti bandiera circolare e “Alce rossa”.
Lavoro simile spettava al gruppo del cerchio, incaricato di organizzare la serata e di animarla con giochi per animatori ed educatori. In questo momento è stato proposto da don Devis un gioco che è diventato il tormentone del campo: il “Marzianito”.
Passiamo ora agli incarichi più faticosi: gli aitanti giovani che avevano come compito cucina dovevano aiutare i cuochi Claudio e Antonella preparando la tavola, sparecchiandola, e infine lavando i piatti.
Mansione simile per i volenterosi del gruppo pulizie che, come il nome suggerisce, pulivano. Spazzavano per terra, pulivano i bagni e riordinavano la stanza delle attività.
Penso sia giusto ricordare quello che credo essere un record fatto da Mattia Battilana durante le ultime pulizie: il fortunato è riuscito a lavare 3 rampe di scale con un solo secchio d’acqua. In circa quattro secondi. Facendo cadere il secchio dal terzo piano e allagando la cucina.

preparazione del cerchio
|

alle prese con i piatti
|

altre due serate...
|

...in preparazione
|
|  |