 |

AGGIORNARE
|
no slogan ci ha incuriosito subito, il tema del campo: Radici In Cielo! Cosa mai ci verrà proposto come attività? Abbiamo iniziato con un brano di riferimento, un pezzo delle memorie di don Bosco! La prima attività si intitolava “sazi di ridere” e quante risate ci siamo fatti tra giochi divertenti e risate a crepapelle!!! Poi la seconda si intitolava “appetito” e già qui potevano esserci tanti significati del tipo: una risata tira l’altra e abbiamo sempre appetito di altra Gioia, oppure che era ora di un buon paninone, oppure appetito di STARE BENE! Ma sempre seguendo il brano di riferimento abbiamo scoperto la terza attività intitolata “la strada” ma di chi? Forse la strada che abbiamo fatto per arrivare ad oggi o la strada della felicità o ancora la strada meravigliosa di ciascuno di noi!!!
E poi la penultima attività “il gesto della mano” e la voglia di essere come don Bosco nel brano che è amato da tutti i suoi giovani. E infine l’ultima attività “in cielo” ed eccoci ritornare al titolo. Le nostre radici devono essere ancorate al cielo per poter compiere queste meraviglie al grest. Le nostre anime si dissetano in cielo perché solo Gesù può darci tutta questa energia e questa Gioia che invade i cuori del grest di Cornedo!!

attività in gruppi...
|

...e momenti personali
|

AGGIORNARE
|
|  |
> le cinque tappe del campo Radici in Cielo

1. Sazi di Ridere
2. Appetito
3. La Strada
4. Il Gesto della Mano
5. Vertici Incredibili
|
|  |