caccia al tesoro dello scarabeo
soluzione per il ritrovamento del tesoro
Riportiamo intanto l'elenco degli indizi a disposizione:
Ricordiamo anche gli oggetti utili che si sono incontrati fino a questo punto:
- un teschio inchiodato ad un albero in alto nella pineta;
- un paletto rosso conficcato nel terreno vicino al teschio inchiodato;
- un crocifisso avvolto da una corda nella sala da pranzo dell'hotel;
Ed ecco i passi da seguire per collegare il tutto:
1.
calare da un occhio del teschio il pendente a forma di scarabeo...
questo si capisce dalla lettera alla madre che lo indica con la frase "ciò che sarebbe accaduto se fosse stato calato dall'occhio di un teschio con un filo" (riferito al pendente).
2.
... e precisamente dall'occhio sinistro.
questo si capisce dallo scarabeo pendente stesso, che riporta sul dorso la scritta "occhio SX".
3.
trovare la direzione verso la quale spostarsi attraverso il paletto rosso.
la direzione è data dall' articolo di giornale che riporta "tirerà da esso una linea perfettamente diritta, lunga quanto è comandato, con direzione verso la goccia di sangue inchiodata a terra"; questo sifica che la direzione corretta è quella verso il paletto rosso conficcato nel terreno.
4.
calcolare la distanza della quale spostarsi, lungo la direzione trovata prima.
la distanza è data dall' espressione cifrata unita al teschio numerato. L'espressione infatti indica che tra lo scarabeo pendente e il tesoro c'è un numero di corde preciso. Per sapere la quantità, occorre rispolvere l'espressione.
Essa contiene una SIGMA che in matematica indica una sommatoria, e subito dopo c'è il simbolo di un teschio, che fa pensare di sommare tutte le cifre contenute nel teschio numerato, e usare questa somma dentro all'espressione. Le cifre contenute nel teschio numerato sono tutte dallo 0 al 9, che sommate danno "45"; questo numero, introdotto nell'espressione fornisce "5".
Occorre quindi percorrere una distanza di 5 corde.
5.
trovare l'unità di misura per la distanza da percorrere trovata in precedenza.
nell'espressione c'è disegnata una corda, ma quale corda utilizzare di preciso? La soluzione è data dalla leggenda del crocefisso che riporta "chi la potrà srotolare in linea retta per tutta la sua lunghezza vivrà alla luce dell'abbondanza eterna e questo non per una sola volta ma per tutte le volte comandate" (riferito alla scorza del crocifisso).
Questo indica di utilizzare il crocifisso con una corda arrotolata attorno, srotolando la corda e stendendola lungo la direzione trovata prima e per un numero di volte pari a quelle trovate prima.
Dopo aver seguito questi passi, gli ospiti carichi di speranza iniziano a scavare nel punto risultante.
Dopo un po' di fatica, sotto i loro occhi increduli, ecco affiorare un antichissimo forziere dell'epoca dei pirati. Senza farsi pregare, tutti si buttano sulle sue serrature oramai arrugginite e senza difficoltà riescono ad aprirlo.
[i "poveri" organizzatori del gioco hanno scavato durante il pomeriggio un bel buco nella pineta con tanto di pala e piccone, e dopo averci infilato il forziere, hanno ricoperto tutto per bene]
Il resto è già raccontato all'inizio nella storia del gioco.