 |

dissetiamoci alla Sua fonte
|
e attività proposte in questo campo hanno seguito la storia di un robottino che, dopo aver preso vita, decide di abbandonare il suo creatore. Una volta esaurite le sue batterie, il robottino cerca di sostituirle con altri oggetti, ma si rende conto che l’unico a poterlo aiutare a ricaricarsi è il suo creatore.
Abbiamo collegato questa storiella alla nostra vita e al nostro cammino di cristiani, ai momenti in cui anche noi cerchiamo di allontanarci dal Signore credendo di poter fare tutto da soli ed evitando di chiedere aiuto. Abbiamo riflettuto molto sulle direzioni che la nostra vita prende ogni volta che ci allontaniamo dal nostro cammino per la vera Felicità.
La nostra formazione si è suddivisa in 5 momenti in cui abbiamo affrontato il nostro rapporto con Dio e il nostro cammino verso la Gioia:
- bisogno d'amore - tutti noi nasciamo con un bisogno d'amore scritto nel DNA: è l'impronta di Dio, il desiderio innato di avvicinarsi a lui.
- in piena libertà - Dio ci lascia liberi di sceglierlo, e la nostra felicità dipende dalla nostra scelta
- la porta aperta - per quanti errori compiamo, il Signore è lì che ci aspetta per festeggiare assieme il nostro ritorno
- tornare se stessi - è in compagnia del Signore che noi possiamo realizzarci appieno senza mezze misure
- testimoni della gioia - restare saldi a Dio, come stile di vita, giorno dopo giorno
Questi momenti di attività non sono sempre facili da affrontare, ma ci permettono di proseguire nel nostro cammino e di capire chi siamo e, soprattutto, chi vogliamo essere. Penso che anche questa volta, l’obiettivo sia stato raggiunto!

deserto personale
|

l'attività del triennio
|

il biennio in attività
|
|  |
> le cinque tappe del campo AAA+ Ricarica Cercasi

1. bisogno d'amore
2. in piena libertà
3. la porta aperta
4. tornare se stessi
5. testimoni della gioia
|
|  |