 |

tra un'attività e l'altra
|
uest'anno il campo animatori si è svolto a Langhirano in Emilia Romagna. Il luogo era molto suggestivo: la casa dove alloggiavamo si trovava sulla punta di un colle, a una quota di circa 800 metri, nei pressi di una chiesa e di un piccolo cimitero.
Lo spazio era abbastanza ampio, sia all'interno della casa sia fuori. La maggior parte del tempo era da noi trascorso all'aperto, temperature e vento permettendo.
La giornata era così strutturata: al mattino la sveglia era alle 7:15; c'era poi un momento di preghiera e la colazione; seguivano due ore di attività formativa mattutina divisi in due gruppi (triennio e biennio); pranzo tutti assieme; gioco pomeridiano; merenda; attività formativa del pomeriggio; cena; serata di giochi, musica e divertimento e preghiera della sera.
Fra questi, il momento più importante e impegnativo della giornata era l'attività statica e riflessiva per i ragazzi del triennio, dinamica per i nuovi arrivi del biennio. Quest'anno il tema portante di tutta l'attività era "Tra Passione e Missione" il cui obiettivo era farci capire che ognuno di noi ha una vocazione, un compito da seguire e che per farlo bisogna sapere utilizzare gli strumenti che Dio ci ha dato.
Forse grazie all'attività coinvolgente e ricca di spunti, forse grazie allo spirito di gruppo e di condivisione che si è creato, forse per la preparazione e la simpatia dei nostri educatori, la permanenza al campo è stata un'esperienza indimenticabile che ci ha riempito il cuore di gioia piena.

organizzazione del gioco pomeridiano
|

la fantasia dei cuochi
|

pronti alla sfida
|
|  |