 |

riflessioni all'aperto
|
osa più ti è piaciuto del campo G.A.S?>> Questa è la tipica domanda che i nostri genitori ci pongono al ritorno da un campo parrocchiale. Quest'anno la risposta ce l'hanno fornita i nostri educatori, facendoci svolgere attività veramente profonde e riflessive. Durante le attività noi ragazzi del G.A.S ci dividiamo in biennio e triennio e con i nostri rispettivi educatori e ci predisponiamo in un adeguato clima per iniziare le attività. In questi momenti gli educatori tentano di formarci spiritualmente in ambito cristiano e salesiano attraverso alcune domande e provocazioni assai riflessive.
Alcuni momenti molto significativi delle attività svolte al triennio sono stati per esempio lo specchiarsi e vedere un po' di Gesù e di Don Bosco in noi, oppure l'analizzare i vari sogni di Don Bosco e scoprire che il Signore ci chiama a diventare difensori della Chiesa e pastori per i futuri giovani. Il tema delle attività era strettamente collegato a quello del campo, ossia "Maestro dove abiti?".
Dopo aver compreso dove abita Gesù, abbiamo capito che la risposta ("Venite e vedrete") che il Signore dà a quella domanda nel vangelo, è un invito a tutti noi a trovare e seguire la propria vocazione. Infine le attività sono state anche un mezzo per approfondire l'importanza delle promesse che faremo il 27 Gennaio. Ora più arricchiti che mai da questi straordinari momenti di attività, aspettiamo con ansia le promesse con le quali daremmo ancora più rilevanza al nostro cammino di fede.

lavoro personale per il triennio ...
|

... e il biennio
|

triennio in gruppo
|
|  |
> le cinque tappe del campo Maestro Dove Abiti? la risposta di don Bosco
1. che cercate?
2. dove abiti?
3. venite e vedrete
4. si fermarono presso lui
5. non è la stessa cosa
|
|  |