 |
IL MIO COMUNICARE!
:: l'attività svolta in sintesi ::
- lunedì 3 gen
- mattino
- introduzione
abbiamo elencato su un cartellone i mezzi attraverso cui comunichiamo (parlare, scrivere, chat, e-mail, SMS, telefono, gesti)
- comunicazione multimediale
il nostro modo di comunicare attraverso la chat, l'e-mail e gli SMS. Abbiamo analizzato i vantaggi e gli svantaggi della chat simulando attraverso dei computer collegati in rete il modo di comunicare. Hanno poi sperimentato l'e-mail e gli SMS valutando il modo di trasmissione del messaggio. Abbiamo poi completato un cartellone dove si metteva a confronto TV, stampa e rete.
- pomeriggio
- comunicazione scritta
lo scrivere una lettera, una cartolina, un articolo di giornale, comunicare attraverso lo scritto ed esprimere i propri sentimenti. L'attività consisteva, divisi in tre gruppi, nello scrivere una lettera e una cartolina a categorie di persone diverse per analizzare i diversi registri che si devono usare.
- martedì 4 gen
- mattino
- come parla il nostro apparire
anche il nostro modo di vestire, di gesticolare, di atteggiarsi parla di noi. Dato un modellino, ognuno doveva rappresentare se stesso con vestiti, oggetti… per poi capire dai compagni cosa il suo modellino trasmette agli altri. E' stata organizzata una sfilata di moda dove un gruppo di maschi e femmine hanno rappresentato il nostro modo di apparire nelle varie occasioni ( cerimonia, montagna, notte, scuola, discoteca)
- pomeriggio [passeggiata]
- mercoledì 5 gen
- mattino
- comunicazione parlata a tu per tu
abbiamo completato il cartellone dove abbiamo elencato cosa parla di noi durante una conversazione a tu per tu (sguardo, tono, silenzio, gestualità,...) Divisi i ragazzi in 4 gruppi, ognuno doveva interpretare una scenetta cercando di esprimere al massimo gli elementi elencati nel cartellone.
- pomeriggio
- il mio comunicare con Dio
una telefonata particolare ha interrotto la nostra discussione su come ognuno di noi cerca di comunicare con Dio. Al telefono era "Dio" che ci ricordava di pensarlo e di ricordarci di ringraziarlo. Abbiamo poi partecipato ad una piccola veglia di riflessione dove siamo stati invitati a prepararci un sacchettino di sassolini legato con un sonaglio. Il suono del sonaglio ci inviterà a metterci in contatto con Lui.
- giovedì 6 gen
- mattino: S.Messa presso la chiesa di Castelvecchio
scarica le schede complete di tutte le attività
scarica il foglietto della veglia
|  |