 |

il tabellone del Donboscopoli
|
l campo a Torino è stato ricco di emozioni, luoghi interessanti e significativi da visitare. Non da meno, però, sono stati i momenti trascorsi in casa con i giochi creati da noi, due serate infatti sono state animate dal "gioco dell'oca" e da "DonBoscopoly".
Nel primo gioco formato da quiz e prove come "just dance" o "whisky, soda e rock n'roll", tutti hanno risposto a domande, ballato imitando i movimenti più buffi degli altri, di don Devis o degli altri animatori e fatto acrobazie anche con qualche piccolo incidente. Soprattutto, però ha regnato il divertimento e la voglia di ridere e scherzare.
Anche il secondo gioco ci ha fatto passare bei momenti: "DonBoscopoly" è stato una specie di monopoli formato dai luoghi più significativi di Torino, dalla mole Antonelliana, all'oratorio di Valdocco. Solo che invece di costruire case si costruivano oratori cercando di superare mille prove divertenti, come il mimo di storie di bambini tra le risate generali.
Queste attività sono state bellissime e anche il fatto di doverle creare e guidare noi divisi in squadre è stato uno stimolo a mettersi in gioco per divertire gli altri.

la piramide di parole
|

si balla!
|

prove di teatro
|

ancora balli scatenati
|

una famiglia di galletti
|

wisky soda e rock n'roll
|
|  |