 |

il racconto della storia del Sermig
|
opo un pranzo preparato dai nostri cuochi Antonella e Claudio siamo partiti alla volta di Torino. Dopo un breve cammino siamo arrivati al Sermig dove abbiamo trovato un ragazzo che da anni si è messo al servizio del Sermig. Ci ha guidati all'interno dell'arsenale della pace dove ci ha fatto vedere i vari progetti realizzati in questi anni e i vari laboratori (es: vestiario, medicina, giocattoli, cancelleria, ...) dove ogni giorno degli addetti smistano nei vari reparti le cose che le persone donano.
Poi ci ha guidato in un locale dove ci ha fatto disporre in cerchio ed abbiamo discusso un po' e ci ha raccontato la storia dell'arsenale. E' stata una idea di Ernesto e Maria con un gruppo di giovani che hanno ristrutturato un arsenale dove c'era un deposito di armi per la guerra. Finita la guerra è stato abbandonato e dopo vari tentativi con l'autorizzazione del sindaco di Torino hanno potuto ristrutturarlo. Oggi è diventato un alloggio per le persone senza tetto e si offre loro cibo e un posto dove stare oltre alle cure mediche.

i laboratori
|

tra le vie dell'arsenale
|
Dopo questo colloquio abbiamo visto delle aule di scuola dove degli studenti imparano a ristrutturare e a dipingere. Alla fine di questa visita abbiamo fatto una foto sotto un pezzo di muro su cui era scritto "la bontà è disarmante". Questo muro era un pezzo dell'antico muro dell'arsenale della guerra.
Abbiamo ringraziato il ragazzo e abbiamo fatto ritorno a casa con la consapevolezza che al mondo esistono queste realtà e che anche noi possiamo aiutare queste persone attraverso ad esemprio la caritas.
E' stata un'esperienza fantastica!

un intimo angolo dedicato a Maria
|

la cappellina all'interno del Sermig
|

un bellissimo grande dipinto
|

le imponenti mura interne dell'ingresso
|

il gruppo entra nell'arsenale
|
|  |