 |

dipinti all'ingresso
|
'ultimo giorno di campo abbiamo visitato la casetta dove č nato San Domenico Savio. La casa di accoglienza dove abbiamo alloggiato, č sorta intorno alla sua casa natia.
Nell'entrata, dove una volta c'era la cucina di casa Savio, č stata ricavata una piccola cappella dove si possono notare alcune icone su Maria Ausiliatrice, Don Giovanni Bosco e San Domenico Savio. A fianco della cappellina sorge un piccolo museo che richiama l'attivitā del padre di Domenico, ovvero quella del fabbro e l'antica cultura contadina.
Al piano superiore abbiamo visitato due stanze: la stanza dove č nato Domenico Savio e la stanzetta dei bambini. Nella stanza dove č nato Domenico c'č la sua culla abbellita da moltissimi fiocchi, testimonianze e preghiere, posati da giovani genitori in ringraziamento a Domenico Savio, conosciuto anche come particolare protettore delle mamme in dolce attesa. L'altra stanza invece, č tappezzata da molti quadri, che raffigurano la vita di Domenico Savio.
E' stato molto bello sapere che dove eravamo alloggiati era il luogo dove il piccolo Domenichino ha vissuto.

in attesa di entrare...
|

...per la visita alla casetta
|

la cameretta di Domenico...
|

...con la sua culla
|

la statua fuori dalla casetta
|
|  |