ritrovamento articolo di giornale (quarto giorno - pomeriggio)

l'articolo viene trovato dal servo, che non sapendo leggere lo porta al detective; eccolo.

Ancora nuovi ritrovamenti archeologici sono stati rinvenuti nell'altopiano dei 7 comuni di Asiago. Ultimamente infatti questa zona non è più famosa solamente per il buon formaggio, le vicende belliche e il turismo invernale. Sempre più numerose sono le vicende che raccontano di ritrovamenti di interesse storico veramente elevato. Prima fra tutti, la Ricercatrice Vereniçia (foto) da qualche tempo si sta occupando di questa zona, senza nascondere la speranza di riuscire a dissotterrare chissà quale antico tesoro. Le informazioni disponibili sono veramente poche, come poche sono le parole che la Ricercatrice concede alla stampa. Fonti in realtà poco attendibili parlano di un segreto che si celerebbe nei pressi di Camporovere, più precisamente all’Hotel omonimo, ma che in passato era denominato "ostello Scarabeus". Sembra che il cambio di nome sia dovuto proprio ad una sorta di tentativo di "celare maggiormente" questo segreto. Le persone originarie del paese, che ancora oggi vivono nei dintorni, non smentiscono nessuna delle notizie, anzi raccontano quel poco che sanno, o che possono dire. Sì perché la credenza popolare ha portato ad aver timore di parlare di questi fatti, fino al punto che molti dei nostri intervistati hanno parlato chiaramente della "Maledizione dello Scarabeo d'Oro". I più anziani avvertono che <<la maledizione colpirà chiunque il quale vedendo volare a rasoterra uno scarabeo d’oro, tirerà da esso una linea perfettamente diritta, lunga quanto è comandato, con direzione verso la goccia di sangue inchiodata a terra>>. A quanto pare non è molto facile essere colpiti dalla maledizione secondo questo vecchio detto... eppure la gente del posto non ha voglia di scherzarci sopra, ed invita chi non ci crede, a rimanere pure nelle loro case. Ma avranno veramente qualcosa da nascondere?



























































































































































morte del detective (quarto giorno - sera)

il detective è morto assassinato appena fuori dalla porta della sua camera, con un'unica profonda pugnalata che ha fatto sì che tutto il corridoio fosse in un lago di sangue. Il Commissario fa notare che almeno questa volta il direttore dell'hotel è innocente perché è sempre rimasto agli arresti. Tra lo sgomento degli ospiti, tutti i presenti si rendono perfettamente conto che questo secondo assassinio è indice che il tesoro è oramai vicino, e che deve essere qualcosa di più che una semplice leggenda.
[è stata preparata la scenetta, utilizzando del katchup allungato con acqua, il quale simula perfettamente il sangue.]

Il commissario, accorso, trova nelle tasche del detective i seguenti oggetti:


























































































































































caccia al tesoro dello scarabeo (quarto giorno - notte)

il commissario in seguito all'omicidio del detective prende in mano la situazione divenuta oramai incontrollabile; dopo un primo tentativo di scovare l'assassino, decide anche lui di seguire l'esempio degli altri mettendosi a risolvere il giallo: dove si trova il tesoro nascosto?.

Prendendo spunto dal biglietto che parlava dei quattro pirati che tramite uno scarabeo avrebbero potuto rintracciare il punto dove era stato sotterrato il tesoro, il commissario divide gli ospiti in quattro squadre di ricerca, e consegna a loro per ciascuna squadra:
uno dei quattro pendenti ritrovati nella tasca del detective
una coppia di indovinelli che indicavano un luogo dove si sarebbero trovate ulteriori informazioni
una copia di tutti gli indizi rinvenuti che il commissario ha reputato utili per ritrovare il tesoro


[il commissario (un organizzatore del gioco) divide i ragazzi in quattro squadre e consegna a loro tutte le cose scritte sopra, sempre facendo un po' di scena naturalmente; dopodiché dà il via per la caccia al tesoro, suggerendo ai ragazzi di partire dagli indovinelli, dove troveranno nascosta una spece di mappa del tesoro, e da lì potranno proseguire]


A questo punto ciascuna squadra di ricerca si è messa a decifrare i propri indovinelli per trovare subito il prossimo indizio; occorre tener presente che gli indovinelli sono antichi, e che magari qualcosina negli anni è cambiato; ad ogni modo ecco le facili soluzioni.
Con l'amico del cuore si voleva studiare
ma senza tanto la mente sforzare
In questo posto cinque anni andarci bisognava
altrimenti poco si imparava
le scuole elementari [vicino alla casa]
E' la stanza dell'allegria
con la stecca e la fantasia
Giochi sempre all'italiana
o preferisci l'americana?
la stanza del biliardo [all'interno della casa]
Dopo tanto lavoro nei prati
vestiti e panni eran sciupati
Le donne in casa dovevan lavare
ma dove tutto questo strofinare?
la lavanderia [all'interno della casa]
Vicino al prete giocar si poteva
e la scelta era assai faticosa
Quel bimbo più non scendeva:
questo posto ha un'aria giocosa
il cortile della scuola materna [vicino alla casa]
I due mori tanta gente potevano ospitare
e tanti cavalli potevan parcheggiare
nel bel piazzale a riposare
con la grande scritta da notare
l'albergo "Due Mori" [vicino alla casa, con l'insegna "Due Mori"]
Delle palle pesanti in lungo bisognava lanciare
ma non sempre così bisognava fare
Alla pallina piccolina ci si doveva avvicinare
e senza mai farsi fregare
il campo di bocce [vicino alla casa]
Di una bassa torretta qui si tratta
da dove la guardia fu fatta
Lì vicino un lavaggio si trovava
così i buoi e i cavalli in fretta si rinfrescava
la torretta dello smistamento dell'energia elettrica, con vicino un lavaggio auto [vicino alla casa]
Imponente su tutti i prati
mai soli ci ha lasciati
qui al cielo ci si poteva avvicinare
e a qualcuno di importante si poteva parlare
la chiesa [vicino alla casa]


In ciascuno di questi posti le quattro squadre han trovato la metà di una mappa che indicava dov'era il tesoro [ogni squadra aveva due indovinelli, così alla fine ha composto la mappa intera].
Ecco la mappa:



come si vede è molto semplice e schematica, ma gli ospiti, guardandosi un po' attorno e utilizzando all'inizio i riferimenti più noti per orientare la mappa, non hanno avuto problemi a decifarla:

Dunque, una volta orientati e chiaritesi le idee, le squadre di ricerca (chi un po' prima chi un po' dopo) si precipitano alla pineta e si mettono a cercare (come indicato dal bigliettino dei pirati) una "TESTA IN ALTO APPESA".



Un brivido di terrore passa per la schiena degli ospiti, che nel pieno della notte si ritrovano di fronte ad uno spettacolo così macabro: intenti a puntare verso l'alto le loro torce elettriche alla ricerca di qualche segno che indicasse loro la giusta via, uno splendente teschio bianco candido si presenta davanti a loro brillante alla luce delle torce puntategli addosso nel buio.

E' un TESCHIO UMANO, ed è inchiodato su un ramo di un albero in mezzo alla folta pineta, chissà da quanti anni.
E lì vicino, ben piantato nel terreno, un PALETTO ROSSO SANGUE.

Ed ora che fare? Come rintracciare il tesoro?

 


ma dove scavare ?

come trovare il punto preciso nel quale scavare ora che gli ospiti hanno identificato il teschio inchiodato?
Facciamo innanzitutto l'INVENTARIO DEGLI INDIZI che ciascuna squadra di ricerca aveva a disposizone;

Cliccando su ciascun indizio, tornerete all'indizio trovato durante i giorni precedenti [poi per ritornare qui occorre utilizzare il "back" o "indietro" del browser],
Cliccando il pulsante a fianco "scopri" aprirete una finestra che riporta l'indizio stesso, con evidenziato il punto importante per il ritrovamento del tesoro;
Elenco:


Ciascun indizio contiene un dato da utilizzare per rintracciare il punto dove è seppellito il tesoro.

Allora, riusciranno gli ospiti a capire dove scavare?
[a questo punto i ragazzi dovevano, con questi indizi in mano, capire in quale modo il teschio dovesse essere utilizzato per indicare il punto dov'era nascosto il tesoro.]

Se vuoi sapere come mettere assieme gli indizi e trovare anche tu il tesoro, clicca su
SOLUZIONE del TESORO!