 |

la strada verso l'Animazione
|
urante i giorni trascorsi a Bagolino sono state offerte numerose occasioni agli animatori e agli aiuto giochi per riflettere e ripensare al Grest appena passato. Queste opportunità sono state date dalle attività proposte.
I ragazzi dopo essere stati divisi per età in biennio e triennio, insieme ai propri educatori con lo scopo di aiutare a migliorarsi, hanno letto alcuni brani tratti da episodi significativi sulla vita di Don Bosco nel suo oratorio in Piemonte.
Una delle attività più belle e utili è state quella della costituzione di un grande cartellone dove era disegnata una lunga strada cosparsa di insidie ed impedimenti, che però conduceva a una grande e luminosa ''A''di animatore.

costruendo un cartellone
|

si lavora in gruppetti
|
In questo percorso dovevano essere posti dei cartelli stradali, ma con significato diverso da quello quotidiano, che rappresentavano gli atteggiamenti che si dovrebbero rispettare per essere buoni animatori e aiuto giochi.
La collocazione più o meno lontana del segnale dalla "A" voleva dire quanto un certo comportamento positivo o negativo era stato ripetuto o evitato durante il Grest, più il segnale era vicino alla "A" più si era vicini alla perfezione.
Il cartellone è perfettamente servito come un valido esame di coscienza per tutti i giovani animatori, perchè ha aiutato a concretizzarne gli errori, ma pure le note di merito, e aiutare così i ragazzi nella lunga, faticosa ed infinita strada che conduce ad essere animatori perfetti, come Don Bosco.
|  |